Il sedano rapa è un vegetale molto versatile che ancora invade poco le nostre cucine, ma che ha un sapore particolarissimo. Ma sapete che ce n’è una versione gourmet.
Si tratta di una ricetta non adatta a tutti, che obbliga ad avere una certa manualità e in grado di gestire anche eventuali problemi durante la preparazione.
Come detto questo tipo di verdura riesce a essere delicata e allo stesso tempo molto forte e difficilissimo da gestire. Un prodotto non facile da trattare perché un errata gestione può regalarci un piatto amaro e dal sapore inaccettabile.
Si tratta di un sedano rapa gourmet con infusione di bagna cauda che è stato ideato dallo chef Michelangelo Mammoliti, che si può prestare a un antipasto suggestivo ma anche rappresentare un piatto completo. Vogliamo darvi dunque tutti gli strumenti per provare a realizzarla anche se tendiamo a sottolineare ancora che si tratta di un piatto davvero molto complicato da gestire e da realizzare.
Andiamo a vedere prima gli ingredienti e poi la preparazione per cercare di fare tutto passo dopo passo.
Se poi volete potete fare anche una splendida guarnizione per renderla più accattivante agli occhi.
Aggiungi questo ingrediente nel secchio per lavare i pavimenti e vedrai che risultato: piastrelle pulite…
Arrivano notizie che mettono tutti in allarme: a marzo, infatti, potresti ricevere un pagamento da…
C'è una frase che si dice spesso quando si mangia la pizza, ma in realtà…
Non importa se devo fare una crostata o dei biscotti, quando faccio la pasta frolla…
Una delle ex corteggiatrici di Uomini e Donne ha fatto una rivelazione su Gianmarco. Non…
Gli spaghetti all'Amatriciana sono considerati erroneamente un piatto romano quando in realtà sono da additare…