Al cinema oggi, 20 febbraio 2025, esce il film Follemente di Paolo Genovese e con protagonisti Edoardo Leo e Pilar Fogliati.
Si tratta di un lavoro davvero molto interessante di un regista che continua a stupire nella sua ricerca di espressione.

Proprio Genovese detiene il record di numeri di remake da un film italiano, cioè Perfetti sconosciuti amatissimo dal pubblico di tutto il mondo. Anche questa volta ha deciso di parlare d’amore e di farlo in una maniera del tutto particolare, insolita e mai vista ma che ha radici nei grandi classici del cinema romantico.
Questo perché al suo interno si racconta la storia di un primo appuntamento, quanto di più romantico ci possa essere. Piero e Lara, interpretati da Edoardo Leo e Pilar Fogliati appunti, si ritrovano a un primo appuntamento con le varie personalità che esco nelle fasi attraverso il volto degli altri attori protagonisti che compongono il cast.
Troviamo tra i nomi presenti all’interno dei credici attori del calibro di Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria. Un film che fa riflettere sulla forza e sull’importanza della morte all’interno della propria vita. Andiamo a scoprire qualcosa di più del film.
Follemente, tutto quello che c’è da sapere
Sapete come è venuta l’idea di Follmente al regista Paolo Genovese? Proprio lui ha spiegato: “Mi era venuta nel 2004 durante la regia di uno spot per il canone della Rai in cui un lui e una lei discutevano in macchina e noi spettatori ascoltavamo fuori campo i loro pensieri”.

Il film è stato associato, ancor prima dell’uscita, al capolavoro Pixar, Inside Out che rende personaggi i vari stati d’animo proprio come Follemente. Il film è stato girato a Roma, in diverse zone, ed è costato una cifra davvero importante per una commedia italiana, cioè circa 8 milioni di euro.
Si tratta di un successo certo considerando il cast e la nomina che si è fatto Genovese dopo l’uscita di un capolavoro dopo l’altro lungo tutta la sua carriera. Siamo certi che avrà ancora la possibilità di raccontare il nostro paese attraverso le famiglie, l’amore e i personaggi.
Si tratta di una grande occasione per Pilar Fogliati che continua la sua incredibile crescita professionale recitando vicino a quello che è ormai un mostro sacro come Edoardo Leo dove avrà lo spazio da co-protagonista. Una giovane attrice che ha fatto praticamente innamorare tutti grazie alla sua presenza scenica e alla sua bravura.