C’è una frase che si dice spesso quando si mangia la pizza, ma in realtà – secondo alcuni esperti – si tratterebbe di una bugia clamorosa: qual è il falso mito che bisogna assolutamente sfatare.
La cucina italiana è ricca di prelibatezze che fanno gola a tutti. Ce n’è una, però, che riesce ad accontentare i gusti di grandi e di piccini senza troppi problemi: la pizza! Che sia una semplice margherita o qualcosa di più articolato, questo pasto è il più amato in Italia, ma anche all’estero.
Per quanto sia buona e saporita, però, è bene sapere che intorno alla pizza si aggirano tantissimi falsi miti che non le permettono di essere apprezzata o, addirittura, consumata con una certa regolarità. Appurato, in ogni caso, che le calorie che possiede sono decisamente superiori rispetto ad un pasto equilibrato e salutare, è altrettanto doveroso sottolineare quante bugie si dicano su questo argomento.
Quante volte, ad esempio, si è detto che, dopo aver mangiato la pizza, ci si sente più gonfi ed appesantiti e che, addirittura, la bilancia segni un chilo in più? Ebbene, secondo alcuni esperti, questa ‘voce di corridoio’ non è altro che un falso mito, che bisogna assolutamente sfatare.
È mai capitato di mangiare una pizza e di sentirsi decisamente più gonfi rispetto a prima? Ebbene, da quanto fanno sapere alcuni esperti, sembrerebbe che questo ‘inconveniente’ non sia assolutamente dovuto dal fatto che questo pasto abbia fatto aumentare il proprio peso corporeo di un chilo, ma da ben altro.
Quel ‘famoso’ chilo in più che si rintraccia sulla bilancia dopo aver mangiato una pizza, qualsiasi gusto o condimento abbia avuto, non è assolutamente dovuto dal piccolo sgarro della giornata, ma dai liquidi in eccesso. Per ingrassare di un chilo da un giorno all’altro, infatti, bisognerebbe avere un surplus calorico di circa 7000 calorie, che non si raggiunge assolutamente con una sola pizza, bensì con 7.
A questo punto, quindi, la domanda sorge spontanea: a cosa corrisponderebbe quel chilo in più? Ebbene, mangiando una pizza si assume una grande quantità di sale e di carboidrati, che – quindi – vengono immagazzinati e accumulati nel proprio corpo ed andranno poi smaltiti. Questo, quindi, significa che non è assolutamente vero che la pizza fa ingrassare, anzi – a detta dei professionisti – apporterebbe anche una giusta dose di energia.
Aggiungi questo ingrediente nel secchio per lavare i pavimenti e vedrai che risultato: piastrelle pulite…
Arrivano notizie che mettono tutti in allarme: a marzo, infatti, potresti ricevere un pagamento da…
Non importa se devo fare una crostata o dei biscotti, quando faccio la pasta frolla…
Una delle ex corteggiatrici di Uomini e Donne ha fatto una rivelazione su Gianmarco. Non…
Il sedano rapa è un vegetale molto versatile che ancora invade poco le nostre cucine,…
Gli spaghetti all'Amatriciana sono considerati erroneamente un piatto romano quando in realtà sono da additare…