Che+sia+per+crostate+o+biscotti%2C+ormai+faccio+la+pasta+frolla+solo+col+metodo+di+Iginio+Massari
teresaventroneit
/2025/02/che-sia-per-crostate-o-biscotti-ormai-faccio-la-pasta-frolla-solo-col-metodo-di-iginio-massari/amp/
Lifestyle

Che sia per crostate o biscotti, ormai faccio la pasta frolla solo col metodo di Iginio Massari

Non importa se devo fare una crostata o dei biscotti, quando faccio la pasta frolla ormai seguo solo la ricetta del Maestro Iginio Massari.

La pasta frolla è una delle preparazioni base della pasticceria. Si può sfruttare per cucinare delle deliziose torte, delle crostate e ovviamente tantissimi tipi di biscotti. L’importante per riuscire a portare in tavola un prodotto di qualità è seguire la giusta ricetta e selezionare con cura gli ingredienti e la loro quantità.

Che sia per crostate o biscotti, ormai faccio la pasta frolla solo col metodo di Iginio Massari (Teresaventrone.it)

Io per non sbagliare mi affido al metodo del famoso pasticcere Iginio Massari. Così vado sul sicuro e non rischio di fare figuracce davanti ai miei ospiti servendo loro dei dolci a base di frolla poco gradevoli sia in termini di gusto che di consistenza. Bando quindi alle ciance e vediamo subito come procedere seguendo la ricetta del grande Maestro.

Ormai faccio la pasta frolla solo col metodo di Iginio Massari: così vado sul sicuro

Non ci sono alternative, per essere davvero sicuri di preparare una pasta frolla per biscotti e crostate a regola d’arte, bisogna per forza seguire la ricetta del Maestro Iginio Massari. Io ormai faccio sempre così e non rischio più di commettere stupidi errori.

Ormai faccio la pasta frolla solo col metodo di Iginio Massari: così vado sul sicuro (Teresaventrone.it)

Ingredienti

  • 250 grammi di farina 00;
  • 125 grammi di burro;
  • 100 grammi di zucchero a velo;
  • 25 grammi di miele di acacia;
  • 50 grammi di uova;
  • 1/4 di baccello di vaniglia;
  • 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata;
  • 1 grammo di sale.

Preparazione

  1. Una volta reperiti tutti gli ingredienti necessari, per fare la pasta frolla Milano di Iginio Massari devi versare nella ciotola della planetaria con frusta a k il burro, il miele, lo zucchero, la vaniglia e la scorza di limone grattugiata.
  2. Amalgama bene gli ingredienti senza montarli e poi aggiungi le uova e il sale un poco alla volta.
  3. Unisci la farina setacciata e lavora il composto brevemente.
  4. A questo punto, versa la frolla su un piano da lavoro infarinato e compattala con le mani.
  5. Forma un panetto basso e largo, avvolgilo nella pellicola trasparente e conservalo in frigorifero per tre ore o, meglio ancora, per tutta la notte.
  6. Trascorso il tempo necessario, la pasta frolla sarà pronta e tu potrai utilizzarla per fare le tue crostate o i tuoi biscotti

Nel caso in cui tu voglia fare i biscotti, stendi la frolla con uno spessore di 5 millimetri, ricava la forma desiderata e poi cuoci in forno statico preriscaldato a 170 gradi per 10-12 minuti. Se vuoi fare una torta, i tempi di cottura varieranno a seconda dello spessore della frolla. In generale, stendi uno strato di circa 3 millimetri e poi inforna a 170 gradi per 20-25 minuti. Con il metodo del Maestro Massari non potrai sbagliare!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Aggiungi questo ingrediente nel secchio per lavare i pavimenti e…addio cattivi odori in casa

Aggiungi questo ingrediente nel secchio per lavare i pavimenti e vedrai che risultato: piastrelle pulite…

1 mese ago

A marzo potresti trovare questo bonifico INPS da 57€, ma non è una buona notizia

Arrivano notizie che mettono tutti in allarme: a marzo, infatti, potresti ricevere un pagamento da…

1 mese ago

“Il giorno dopo che mangi la pizza…”, falso mito: è una grossa bugia

C'è una frase che si dice spesso quando si mangia la pizza, ma in realtà…

1 mese ago

Uomini e Donne, non sfugge il ‘dettaglio’: rivelazione ex corteggiatrice su Gianmarco

Una delle ex corteggiatrici di Uomini e Donne ha fatto una rivelazione su Gianmarco. Non…

1 mese ago

Sedano Rapa Gourmet, questa ricetta non è per tutti ma è incredibile

Il sedano rapa è un vegetale molto versatile che ancora invade poco le nostre cucine,…

1 mese ago

Spaghetti all’Amatriciana: ecco perché si fanno così e da dove vengono

Gli spaghetti all'Amatriciana sono considerati erroneamente un piatto romano quando in realtà sono da additare…

1 mese ago